Quest'anno leggeremo... 2021-2022
- tralerighecircolo
- 2 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Circe
di Madeline Miller
2021
Marsilio Editori
Ci sembra di sapere tutto della storia di Circe, la maga raccontata da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali. Eppure esistono un prima e un dopo nella vita di questa figura, che ne fanno uno dei personaggi femminili più fascinosi e complessi della tradizione classica. Circe è figlia di Elios, dio del sole, e della ninfa Perseide, ma è tanto diversa dai genitori e dai fratelli divini: ha un carattere difficile, un temperamento indipendente; è perfino sensibile al dolore del mondo e preferisce la compagnia dei mortali a quella degli dèi. Ma Circe è soprattutto una donna di passioni: amore, amicizia, rivalità, paura, rabbia, nostalgia accompagnano gli incontri che le riserva il destino – con l’ingegnoso Dedalo, con il mostruoso Minotauro, con la feroce Scilla, con la tragica Medea, con l’astuto Odisseo, naturalmente, e infine con la misteriosa Penelope. Finché – non più solo maga, ma anche amante e madre – dovrà armarsi contro le ostilità dell’Olimpo e scegliere, una volta per tutte, se appartenere al mondo degli dèi, dov'è nata, o a quello dei mortali, che ha imparato ad amare. Poggiando su una solida conoscenza delle fonti e su una profonda comprensione dello spirito greco, Madeline Miller fa rivivere una delle figure più conturbanti del mito e ci regala uno sguardo originale sulle grandi storie dell’antichità.

Klara e il Sole
di Kazuo Ishiguro
2021
Giulio Einaudi Editore
Data e ora dell'incontro: 3 marzo 2022, h. 21
Luogo dell'incontro: Chiesa dei Battuti Bianchi, Fossano, CN
“Klara e il Sole” di Kazuo Ishiguro è il libro che si è guadagnato il maggior numero di voti tra i nostri lettori!
Ecco un assaggio della trama: “La vicenda è ambientata in un futuro non troppo lontano da noi, in cui però si intuisce che gli adolescenti di ceto sociale elevato vivono isolati, con rari contatti con i coetanei. Ecco perché le famiglie forniscono ai figli il loro personale AA, Amico Artificiale, un umanoide dotato di intelligenza artificiale, alimentato ad energia solare. Klara è una di questi AA, e voce narrante del romanzo. Fin dalla prima visita in negozio di Josie, una quattordicenne che l’ha vista in vetrina, Klara “sente” di appartenerle. Una volta acquistata, Klara andrà a vivere a casa di Josie, con una madre spesso assente e incapace di esprimere sentimenti, e condividerà con una domestica la responsabilità della sorveglianza sulla ragazza, affetta da un’oscura malattia che sembra toglierle le forze a poco a poco. Mentre racconta la vicenda, con la curiosità e l’ingenuità tipiche di chi non conosce ancora del tutto la vita degli umani, Klara affina però la sua capacità di entrare in relazione con Josie, e sente di doverla aiutare, soprattutto quando la malattia si aggraverà, mettendo in pericolo la vita della ragazza.”
コメント